DOSSIER DI CANDIDATURA DEL PARCO DELL’INNOVAZIONE TICINO PRESENTATO A SWITZERLAND INNOVATION
01/03/2020
Author: Innovation Ticino

La Fondazione Agire, su incarico del Consiglio di Stato, ha preparato il dossier di candidatura per la costruzione di un parco tecnologico associato a quello esistente di Zurigo, parte della rete nazionale Switzerland Innovation Park. Il processo di esame e approvazione della domanda richiederà tra i 15 e i 18 mesi, ma nel frattempo la Fondazione Agire, in collaborazione con l’Università della Svizzera italiana e altri partner commerciali già coinvolti, partirà con i primi passi. L’Innovation Park Ticino sarà organizzato in Centri di Competenza che lavoreranno autonomamente e secondo i parametri dettati da Switzerland Innovation.
Al momento, grazie alle eccellenze già presenti nel nostro cantone, sono state definite le seguenti aree per la costruzione dei primi Competence Center (CC):
- Scienze della Vita
- ICT (Blockchain, Software & Data Engineering, Intelligenza Artificiale)
- Ingegneria civile intelligente
- Droni
In futuro potrebbero essere sviluppate altre iniziative per nuovi centri di competenza.
La candidatura del Canton Ticino a Parco dell’Innovazione svizzero è un elemento fondamentale della strategia del Dipartimento delle Finanze che punta su una moderna politica di innovazione con l’obiettivo di favorire la nascita e lo sviluppo di progetti innovativi. Si tratta di un progetto generazionale che creerà una serie di opportunità per la nostra economia. Con l’adesione a Park Zurich, la collaborazione già esistente tra le due regioni sarà rafforzata.
La Fondazione Agire amministrerà il Parco attraverso il suo Consiglio di fondazione con la consulenza di un Advisory Board esterno, composto da rappresentanti di aziende del Cantone.
